-
A TAVOLA
Sapori d’altri tempi: lo storione alla torinese
Ci sono alcune ricette che hanno per protagonisti gli ingredienti della nostra vita quotidiana, quegli alimenti che, andando al supermercato o dal contadino, fin da bambini, troviamo immemori sulle nostre…
Leggi » -
BIBLIOTECA
Dal libro di Sergio Donna, i difficili anni in Borgo San Paolo tra il 1922 e il 1945 (seconda parte)
I personaggi carismatici che tra le due Guerre contribuirono a formare una solida cultura politica di sinistra in Borgo San Paolo Prosegue la pubblicazione di alcuni passi del libro “Venti…
Leggi » -
BIBLIOTECA
Dal libro di Sergio Donna, i difficili anni in Borgo San Paolo tra il 1922 e il 1945 (prima parte)
Inizia, con questa prima puntata, una serie di articoli tratti dal libro “Venti di guerra in Borgo San Paolo: dal Ventennio alla Liberazione” di Sergio Donna, un documento sullo stile…
Leggi » -
Nati il 20 dicembre: il filosofo, matematico e astronomo Tommaso Valperga di Caluso
Tommaso Valperga nasce a Torino il 20 dicembre 1737. E’ il settimo di dieci figli di Amedeo conte di Masino e di Emilia Doria di Dolceacqua. Nei primi anni della giovinezza si…
Leggi » -
A TAVOLA
Presidi Slow Food: peperone quadrato della Motta, fiore all’occhiello di Costigliole d’Asti
COSTIGLIOLE D’ASTI. Il peperone quadrato della Motta di Costigliole d’Asti è dall’agosto 2021 il 37° Presidio Slow Food piemontese, grazie anche al grande lavoro che il coordinamento regionale di Slow Food…
Leggi » -
A TAVOLA
Le migliori ricette piemontesi da gustare a Natale
Il Natale è un periodo che può regalare tanto ad ogni persona, sotto diversi punti di vista. Da un lato, sicuramente l’accezione fondamentale di questo periodo è il divertimento e…
Leggi »