-
PERSONE
Leggende di banditi piemontesi: Pietro Luigi Mottino, detto il Bersagliere (1827-1854)
Il Piemonte, così come gran parte delle regioni italiane ha avuto, nel corso dei secoli, la sua dose di briganti più o meno famosi. Di alcuni di loro, nel folclore locale, sopravvive…
Leggi » -
CURIOSITA'
Le masche: streghe capricciose e dispettose, ma talvolta anche benefiche guaritrici
Masca è il termine che indica la strega nel folclore piemontese. Il termine è diffuso in moltissime aree della regione: si va da Langhe e Roero all’Astesana, dal Canavese alla provincia di…
Leggi » -
BIBLIOTECA
Casale, Massimo Centini presenta “Fiabe Criminali” nell’ambito della mostra “Criminis”
CASALE. Rientra tra i numerosi eventi collaterali della mostra “Criminis” la presentazione del libro di Massimo Centini Fiabe Criminali che si terrà nella ex cappella del Castello del Monferrato, sabato 18…
Leggi » -
NATI OGGI
Nati il 14 novembre: G.B. Cacherano di Bricherasio generale del Regno di Sardegna
Il conte Giovanni Battista Cacherano di Bricherasio nasce nel piccolo centro all’imbocco della Val Pellice il 14 novembre 1706, discendente di un’antica e nobile famiglia piemontese che ha generato alcuni…
Leggi » -
PERSONE
Giuseppe Mayno tra storia e leggenda: chi era il Robin Hood piemontese ai tempi di Napoleone
Tra i briganti piemontesi che imperversano in Piemonte nel periodo che intercorre fra la prima campagna napoleonica (1796) e la fine dell’impero del Bonaparte (1814), sicuramente il più celebre è…
Leggi » -
CURIOSITA'
I 10 Giochi Online con l’Adrenalina alle Stelle
I giochi online offrono una vasta gamma di emozioni, ma se sei alla ricerca di un’esperienza carica di adrenalina, alcuni titoli spiccano per l’intensità e l’emozione che riescono a trasmettere.…
Leggi »