-
NATI OGGI
Nati il 14 agosto: il musicologo torinese Massimo Mila
E’ considerato uno dei massimi musicologi e critici del Novecento. Ma Massimo Mila è stato molto di più. Grazie alla sua poliedricità, ha lasciato la sua impronta anche in altri…
Leggi » -
A TAVOLA
Alla scoperta di una ricetta tutta novarese: l’Antico dolce della Cattedrale
NOVARA. Dalla forma rotonda e dorata, l’Antico dolce della Cattedrale, tipico della cultura novarese, si presenta con una consistenza soffice ed un gusto assolutamente peculiare, che alterna i sapori forti…
Leggi » -
CURIOSITA'
Registratori di cassa tra storia e innovazioni firmate Olivetti
IVREA. Il primo registratore di cassa fu inventato negli Stati Uniti da James Ritty dopo la guerra civile americana. Ritty gestiva un saloon a Dayton nell’Ohio e desiderava evitare che…
Leggi » -
PERSONE
La storia di San Baylon l’inventore del “sambajon”
TORINO. Da un’umile coppia di pastori, il 16 maggio 1540 nasceva, a Torre Hermosa in Spagna, il piccolo Pasquale Baylon. Il piccolo Pasquale si dimostrava attratto dall’amore per l’Eucarestia, e…
Leggi » -
A TAVOLA
Sua maestà la “Sautissa ëd Bra”, l’insaccato prediletto dai Savoia
BRA. «I prodotti tradizionali sono quelli le cui metodiche di lavorazione, conservazione e stagionatura risultano consolidate nel tempo e sono praticate sul proprio territorio in maniera omogenea e secondo regole…
Leggi » -
A TAVOLA
Vacanze e alimentazione, gli errori più comuni a tavola e i consigli per viaggiare tranquilli
Le vacanze sono spesso sospensione delle regole, nuove scoperte, voglia di sperimentare, e questo ha un’immensità di aspetti positivi e di vantaggi per il nostro benessere, a patto che si…
Leggi »