-
CURIOSITA'
L’incredibile storia dei Bastian Contrario, fra banditismo e nobiltà subalpina
Al confine tra Piemonte e Repubblica di Genova durante la guerra del 1672 è esistito un personaggio, nobilitato dal romanzo storico breve dello scrittore Luigi Gramegna (1846 – 1928), che…
Leggi » -
CURIOSITA'
Caramelle, la tradizione di quelle classiche piemontesi: dure e alla frutta
TORINO. Gustose, colorate, rotonde, piccole. Sono le “dure” del Piemonte, quelle conosciute come caramelle classiche, prodotte con paste di frutta ed estratti naturali, amalgamate con pasta di mandorle. All’ananas, alla…
Leggi » -
CURIOSITA'
Rai, gli anni d’oro dei programmi televisivi torinesi: le magie estive di Silvan
TORINO. Aldo Savoldello, prestigiatore veneziano, apparve per la prima volta in TV a 19 anni, nella tarda primavera del 1956. La RAI aveva organizzato il primissimo talent show della storia…
Leggi » -
PERSONE
Gustavo Rol, il sensitivo senza tempo della Torino degli Anni Trenta
TORINO. Misteriosa per eccellenza, Torino ha dato i natali nel 1903, e salutato nel 1994, una tra le personalità rimasta ancora oggi senza tempo: Gustavo Rol. Riconosciuto come figura spirituale, in…
Leggi » -
CURIOSITA'
Il profumo nella storia del Piemonte: dal produttore dell’Acqua di Colonia alla Maison Tonatto
TORINO. È qualcosa che si respira in tutto il mondo, anche se cambia da luogo a luogo. Si tratta del profumo, che risale ai secoli prima della nascita di Cristo,…
Leggi » -
CURIOSITA'
Camagna, il paese dei tre diminutivi: la pupuleta, la culiëta e la bestieta
LA PUPULETA. Quando si giunge a Camagna, ciò che si può scorgere già da lontano è una maestosa cupola, sormontata da una Madonna in rame dipinto, alta tre metri, e…
Leggi »