-
COSE DA VEDERE
I colori psichedelici della chiesetta di Brunate conosciuta anche come Cappella del Barolo
LA MORRA. Una delle mete ideali per passeggiare tra vigneti e natura in tutta tranquillità, godendosi il tiepido sole autunnale, è proprio la collina, dove è situata la bellissima Cappella…
Leggi » -
COSE DA VEDERE
Museo di Ostana: alla scoperta degli antichi mestieri di montagna
OSTANA. Se amate la storia e le tradizioni contadine, non può mancare tra le vostre visite quella al Civico Museo Etnografico di Ostana, in alta Valle Po, nel Cuneese. Allestito…
Leggi » -
NATI OGGI
Nati il 6 giugno: Paolo Albera, successore di Don Bosco e rettore maggiore dei salesiani
A Valsalice, accanto a don Bosco e a don Rua, a conclusione di una vita tutta spesa per la congregazione, fu sepolto nel 1921 anche il secondo Rettor Maggiore dei…
Leggi » -
NATI OGGI
Nati il 5 giugno: Eraldo Monzeglio, 2 volte campione del mondo di calcio
Insieme a Ferrari e Meazza è l’unico calciatore ad aver vinto entrambi i campionati mondiali di calcio del 1934 e del 1938. Un primato che gli varrà il perdono, terminata…
Leggi » -
CURIOSITA'
Il 3 giugno del 1863 il Comune autorizzò la progettazione della Mole Antonelliana
TORINO. Era il 3 giugno del 1863, esattamente 160 anni fa, quando il Comune di Torino diede il suo placet alla progettazione della Mole Antonelliana, una grande opera destinata a…
Leggi » -
COSE DA VEDERE
Sul confine tra Piemonte e Liguria, sorge uno dei Borghi più belli d’Italia: Garbagna
Al confine tra Piemonte e Liguria sorge Garbagna, il centro più importante della Val Grue. Da qualche tempo, il piccolo borgo di origine medievale è stato inserito (dall’omonima associazione) tra…
Leggi »