-
CURIOSITA'
Le fate del Piemonte: creature buone, malvagie, bellissime e magiche
L’alone di mistero e magia che circonda le fate rimanda a immaginarle come creature nascoste tra i boschi delle montagne, o vicino a ruscelli. Le “faie” del Piemonte sanno di…
Leggi » -
CURIOSITA'
Bolaffi e i francobolli, un amore che a Torino dura dagli ultimi anni dell’Ottocento
TORINO. Una tra le famiglie più conosciute al mondo ha una storia antica che vede Torino protagonista. Si tratta dei Bolaffi, che rappresentano la filatelia per eccellenza, e che, come…
Leggi » -
A TAVOLA
Genepì, il liquore alpino facile da preparare anche a casa
Liquore corroborante e gradevolmente digestivo, il genepì nasce dalle mani degli abitanti delle Alpi occidentali, nei territori parte di quell’area storico-geografica conosciuta come Occitania, un rimedio “fatto in casa” per…
Leggi » -
COSE DA VEDERE
Cammino di Don Bosco, una rete di percorsi alla scoperta della collina tra Torinese e Astigiano
Il “Cammino di Don Bosco” è uno di quei progetti di rete in cui la Città metropolitana di Torino ha saputo connettere esperienze, buone pratiche e comunità locali a vantaggio di progetti…
Leggi » -
COSE DA VEDERE
Alla scoperta di Vonzo, tra percorsi di trekking e antiche leggende sulle masche
CHIALAMBERTO. Le Valli di Lanzo sono un luogo magnifico dove rigenerare corpo e spirito e dove trascorrere il proprio tempo libero a contatto con la natura, lontani dal trambusto cittadino.…
Leggi » -
A TAVOLA
Inconfondibili e fragranti: sono i biscotti di Pamparato
PAMPARATO. Tra le Alpi Marittime, in provincia di Cuneo, a circa 800 metri d’altitudine, si trova un piccolo borgo: Pamparato. Il nome del paese racconta di per sé una storia,…
Leggi »