-
A TAVOLA
Inconfondibili e fragranti: sono i biscotti di Pamparato
PAMPARATO. Tra le Alpi Marittime, in provincia di Cuneo, a circa 800 metri d’altitudine, si trova un piccolo borgo: Pamparato. Il nome del paese racconta di per sé una storia,…
Leggi » -
BIBLIOTECA
Giovedì 20 al Polo del ‘900 verrà presentato il libro “Un prete in galera” di don Marabotto
TORINO. E’ uscito in questi giorni il volume Un prete in galera. Nel libro, pubblicato per la prima volta da Gribaudo nel 1953, don Giuseppe Marabotto racconta in maniera autobiografica la…
Leggi » -
A TAVOLA
Ravioles e tumin dal Mel… ed è subito Val Varaita
CUNEO. La Val Varaita è una zona del Piemonte, che comprende l’area di Costigliole Saluzzo fino ai comuni di Sampeyre, Casteldelfino e Bellino. La sua vicinanza con il confine francese…
Leggi » -
A TAVOLA
Finocchini, i biscotti tipici della tradizione monferrina
REFRANCORE. Nella storia della cucina dolciaria piemontese, i Finocchini sono sicuramente una delle delizie più tipiche. La storia di questi biscotti particolarmente gustosi, come quella di molti piatti divenuti famosi…
Leggi » -
PERSONE
Carlo Biscaretti di Ruffia, una vita dedicata ai motori
TORINO. Nato da una famiglia appartenente all’aristocrazia piemontese, Carlo Biscaretti di Ruffia ereditò la sua passione per le automobili dal padre Roberto, primo Presidente dell’Automobile Club di Torino e fondatore,…
Leggi » -
A TAVOLA
Rivalta, un inno al tomino e alla sua tradizione ultracentenaria
RIVALTA. Domenica 22 settembre spegne la sua trentunesima candelina la Sagra del Tomino di Rivalta, un evento che testimonia come questo prodotto caseario, con la sua tradizione oramai ultracentenaria, rappresenti…
Leggi »