-
BIBLIOTECA
La Dama Angelica, nuovo romanzo tra il giallo e il noir del torinese Ivano Barbiero
Torna per i lettori appassionati di gialli un nuovo romanzo firmato da Ivano Barbiero, famoso per i suoi libri editi dalla Frilli Editori. Questa volta, però, La Dama Angelica segna…
Leggi » -
COSE DA VEDERE
Un borgo antico che sa di Provenza: Sale San Giovanni
SALE SAN GIOVANNI. La fioritura della lavanda è una delle attrazioni turistiche più gettonate della Francia del sud. Da alcuni anni però, alcuni borghi piemontesi, forti delle loro miti condizioni…
Leggi » -
A TAVOLA
Pizza al tegamino, la rivale torinese della “napoletana”
TORINO. Stretta parente della pizza napoletana, la pizza al tegamino, conosciuta anche come pizza al padellino è per i torinesi una vera e propria istituzione. Le sue origini sono incerte,…
Leggi » -
PERSONE
Arturo Ambrosio, il re indiscusso del cinema muto nella Torino di inizi Novecento
TORINO. La passione per i progressi della cinematografia lo portarono dove, forse, con 1478 film realizzati, non avrebbe pensato di arrivare se persino i fratelli Lumière, inventori, produttori, e cineasti si recarono…
Leggi » -
A TAVOLA
Tirulën, i biscotti di Isola d’Asti dalla forma rotonda e schiacciata
ISOLA D’ASTI. Ad Isola d’Asti c’è una pasticceria, la Pasticceria Gallinotti, che dal 1970 produce dei biscotti dal nome molto particolare: i Tirulën. La prima volta che li ho visti,…
Leggi » -
A TAVOLA
Insalata di cappone e melagrana, una leccornia da assaggiare durante le feste
Il cappone è uno dei simboli delle festività natalizie; arrostito, bollito, ripieno, in insalata o al forno: questo piatto, da solo, è l’immagine dell’opulenza e della convivialità familiare, della tradizione…
Leggi »