-
PERSONE
Una delle grandi figure della santità piemontese dell’Ottocento: don Leonardo Murialdo
Sempre dalla parte di deboli e diseredati, assieme a Giovanni Bosco, Cottolengo, Cafasso e altri, fu apostolo della gioventù operaia e del movimento sociale cattolico: fondò la Congreazione di San…
Leggi » -
CURIOSITA'
Girato a Torino nel 1955, “Le amiche” è uno dei film più moderni di Michelangelo Antonioni
Le amiche, girato a Torino nel 1955, è considerato uno dei film più moderni di Michelangelo Antonioni. Tratto dal racconto “Tra donne sole” di Cesare Pavese e Leone d’Argento al…
Leggi » -
CURIOSITA'
Pochi film come “La donna della domenica” rappresentano Torino e la sua unicità
Tratto dall’omonimo romanzo di Fruttero e Lucentini, La donna della domenica è uno dei film più celebri girati a Torino. Diretto nel 1975 da Luigi Comencini, il lungometraggio vanta un…
Leggi » -
COSE DA VEDERE
Monastero Bormida (At), una visita al castello originariamente luogo di culto benedettino
Monastero Bormida deve il suo nome a un grande monastero, fondato intorno al 1050 da un gruppo di monaci benedettini, chiamati da Aleramo marchese del Monferrato per dissodare e seminare le terre…
Leggi » -
A TAVOLA
Dalle campagne dell’alto Canavese alla cucina: le cipolline d’Ivrea brasate
«[…], mi venne in pensiero di occuparmi del Canavese, provincia sempre stata ingiustamente trascurata. Dico a torto e ben con verità, poiché nel suo piccolo non vi è contrada che…
Leggi » -
A TAVOLA
Risotto al Barbera, quando il vino rende prelibato un Arborio delle nostre terre…
Mi son sicuro che se el Deo Padre, in la persona invece de imparárghelo al Noè, tanto tempo dopo, sto truco meravigióso de schisciáre l’üga, de trar foeura el vino,…
Leggi »