-
PERSONE
Quando a conquistare i cieli piemontesi non fu un uomo, bensì “madama” Blanchard…
TORINO. L’audace coraggio di una donna offriva ai torinesi il brivido della prima conquista dell’aria. La singolare impresa avvenne nella Torino capoluogo de le Departément du Po quando il Piemonte…
Leggi » -
PERSONE
La ballerina di Clavesana che affascinò il Pascià d’Egitto
CLAVESANA. La località di Clavesana, adagiata tra le terre del Dolcetto, in provincia di Cuneo, serba nel suo passato la curiosa vicenda di una donna che divenne la protagonista di…
Leggi » -
CURIOSITA'
Storie di quasi un secolo fa: da Torino a Trieste a bordo di un idrovolante
TORINO. Il trasporto aereo di persone e merci, con la nascita delle prime compagnie tra gli anni ’20 e ’30 del Novecento iniziò ad ottenere un’ampia diffusione, anche se comunque…
Leggi » -
LINGUA PIEMONTESE
Chieri, da oltre 800 anni si ripete la tradizione contadina
CHIERI. Anche quest’anno il 21 maggio a Chieri, con l’incedere greve tra le auto di una coppia di giganteschi buoi, si è svolta la secolare tradizione per rinnovare la protezione…
Leggi » -
STORIE DA RACCONTARE
Il travolgente amore di Carlo Emanuele I per la cugina Caterina
TORINO. Oggi il termine di Mirafiori è divenuto nell’uso comune sinonimo di grande fabbrica, ci ricorda il complesso industriale realizzato dalla FIAT nel 1939 per la produzione automobilistica situato nel…
Leggi » -
PERSONE
Storie al femminile: Alessandra Boarelli, la prima donna in vetta al Monviso
L’alpinista, nata a Torino nel 1838, fu la prima donna a raggiungere la cima a 3.841 metri. Era il 16 agosto 1864 Probabilmente furono le avvincenti letture pubblicate da un…
Leggi »