BIBLIOTECA
-
Proseguono i “percorsi criminali” nella Torino del passato nel nuovo libro di Milo Julini
Milo Julini è un ricercatore, scrittore, docente in quiescenza dell’Università di Torino, che conduce una pluridecennale attività di ricerca e ricostruzione di vicende criminali avvenute a Torino e in Piemonte…
Leggi » -
Tra ombre e penombre impregnate di mistero, raccontata in un libro la Torino soprannaturale
Edito da Intermedia Edizioni, è uscito il nuovo libro di Andrea Biscàro scritto con Livio Cepollina Andrea Biscàro, scrittore di saggistica, autore, fra gli altri, di Buffalo Bill è arrivato…
Leggi » -
“I sentieri del Nizhar”, ecco un fantasy che esalta il valore del perdono e della libertà dalla tirannia
No, il Nizhar non è un toponimo. Non è, voglio dire, né un fiume, né una regione, né un pianoro, né una radura, né un lago. O forse è tutto…
Leggi » -
La morte di Edoardo Agnelli e altri misteri della dinastia torinese in un libro di Antonio Parisi
Esperto di storia delle grandi dinastie, il giornalista Antonio Parisi arriva nelle librerie con il suo ultimo lavoro, dedicato alla famiglia che, nel bene e nel male, ha condizionato la…
Leggi » -
“Il cantatutto”: una selezione di canzoni e melodie composte dal 1964 da Bruno Baudissone
Nel libro sono contenuti poco meno di duecentocinquanta spartiti di melodie strumentali e brani musicali, con i relativi testi, che il compositore monregalese ha scritto in quasi 60 anni di…
Leggi » -
“Dalle radici alle fronde”, ovvero dal Piemonte alla Pampa Gringa
La recensione del critico letterario Danilo Tacchino del “Diario” della recente missione culturale di Sergio Donna in Argentina, a Buenos Aires e nella provincia di Cordoba, sulle tracce dei discendenti…
Leggi »