BIBLIOTECA
-
Un libro sulla Battaglia dell’Assietta del 19 Luglio 1747
Due storici militari raccontano, minuto per minuto, tutti i momenti di una battaglia cruciale che si rivelò un capolavoro di tattica e strategia militare per l’Esercito Piemontese Sullo spartiacque tra…
Leggi » -
Da Tōkyō a Torino: il fascino sempreverde degli haiku di Matsuo Bashō
30 haiku del grande haiji giapponese in lingua originale, in inglese, in italiano e in piemontese Due approcci apparentemente contrastanti alla cultura e alla poesia giapponese per farsi conquistare dagli…
Leggi » -
L’appello di Piemonte Cultura per completare il Fondo “La Companìa dij Brandé”
Alla Mediateca Folk di via Luserna 8, a Torino, mancano ancora alcuni numeri delle riviste Piemontèis Ancheuj, La Slòria e Musicalbrandé per rendere completa l’intera collezione TORINO. Piemonte Cultura (Associazione…
Leggi » -
Tiziana Bonomo racconta Domenico Quirico nel libro “Il fascino dell’imperfezione”
TORINO. Mercoledì 3 novembre alle ore 18.30 alla libreria Binaria di via Sestriere 34 a Torino si terrà la presentazione del libro “Il fascino dell’imperfezione. Dialoghi con Domenico Quirico” che…
Leggi » -
“Da qui all’Eternit”, un romanzo di Giorgio Bona racconta l’incubo dell’amianto
L’editore Scritturapura ha dato alle stampe nei primi giorni di settembre al romanzo Da qui all’Eternit di Giorgio Bona. Il lavoro, che si ispira alle tragedia dell’amianto di Casale Monferrato,…
Leggi » -
Il più antico manuale di scacchi è ora consultabile sul sito di Città metropolitana
TORINO. Il più antico manuale di scacchi online è ora digitalizzato e pubblicato online sul sito della Città metropolitana. Cliccando QUI è consultabile il Libro nel quale si tratta della maniera di…
Leggi »