BIBLIOTECA
-
Presentato il volume “Ròba Piemontèisa” per rinsaldare gli storici legami tra Piemonte e Argentina
TORINO. Un’occasione di approfondimento delle tradizioni culturali della comunità piemontese d’Argentina: il libro Ròba Piemontèisa, scritto dal professor Ronal Leandro Comba, è entrato a far parte del patrimonio della Biblioteca della…
Leggi » -
Un libro racconta la singolare carriera di Saverio Fava, primo ambasciatore del Regno d’Italia negli Usa
Francesco Saverio Fava (1832-1913) è ricordato negli annali della Storia d’Italia soprattutto come il diplomatico che fu accreditato come primo Ambasciatore del Regno d’Italia presso gli Stati Uniti d’America nel…
Leggi » -
La storia della vita di Angela Delgrosso da leggere anche in piemontese e occitano
Arte Ci Pare: Companìa për la difusion ëd la coltura piemontèisa diventa editore e pubblica, come opera prima, un libro per bambini intitolato La storia della vita, scritto da Angela…
Leggi » -
La storia di Saluzzo in un avvincente romanzo di Franco Canavera
SALUZZO. Anche Saluzzo ha il suo piccolo miracolo. Forse definirlo miracolo è eccessivo, visto che non si tratta di assistere alla liquefazione del sangue di San Gennaro ma alla famosa…
Leggi » -
Il diabolico di Torino in un libro firmato da Daria Testoni e Paolo Ranzani
Per i tipi dell’editore Scrittura Pura di Asti è appena uscito un interessante libro scritto da Daria Testoni, scrittrice marchigiana innamorata di Torino. E proprio al capoluogo sabaudo, unica città…
Leggi » -
Esordio letterario per Chiara Parella con un romanzo ambientato a Torino
La figlia sfuggente è il titolo del romanzo di esordio di Chiara Parella, edito da Letteratura Alternativa edizioni, che è da oggi disponibile sul sito www.letteraturaalternativa.it e sui più noti…
Leggi »