BIBLIOTECA
-
Alla vigilia di Natale è uscita un’antologia che raccoglie le voci di 32 poeti contemporanei
“Trentadue talenti della Poesia che saranno famosi (o forse lo sono già)”: è questo il titolo dell’antologia che raccoglie insieme 32 magnifiche voci della poesia contemporanea, spigolate con cura e…
Leggi » -
Da un fatto di cronaca nera di inizi ‘900 a Torino, un thriller firmato da Alessandro Sponzilli
L’ultima fatica letteraria di Alessandro Sponzilli ci riporta agli inizi del secolo scorso, quando nell’ex capitale stava muovendo i primi passi l’industria automobilistica e in città si respirava aria di…
Leggi » -
È uscito l’Insultario Piemontese-Italiano: in formato tascabile, è curato da Paulin Siròt
Centottantadue pagine fitte e compatte, nel maneggevole formato 16×10, ne fanno un comodo manualetto sempre a portata di tasca. Sono passati i tempi in cui ognuno girava con il borsello…
Leggi » -
Adriano Francia ci catapulta ancora nel Piemonte del Seicento con il suo nuovo romanzo
Un romanzo avvincente con un susseguirsi di colpi di scena. E’ Il corvo dall’occhio di vetro, scritto da Adriano Francia e pubblicato nella collana “Biblioteca degli scrittori piemontesi” di Baima…
Leggi » -
Un’antologia di poesie di voci poetiche in lingua piemontese dal Novecento ai giorni nostri
L’avvincente e sorprendente raccolta di voci poetiche in tutte le sue varianti locali è stata curata da Ca dë Studi piemontèis A chi pensa che la Letteratura in Lingua piemontese…
Leggi » -
La strada del Moncenisio e i lavori dei valligiani biellesi nell’ultimo libro di Roberto Catuzzo Moglia
“E’ assai pericoloso da attraversare nel periodo delle abbondanti nevicate per due motivi, dicono gli abitanti di quel paese. Una, perché si devono avere buone guide, che essi chiamano “marroni”…
Leggi »