BIBLIOTECA
-
Una buona notizia per la cultura torinese: il Salone del Libro non si muove dal capoluogo
TORINO. Il Salone del Libro è uno dei più iconici eventi del capoluogo piemontese, capace di far parlare di sè ben oltre i confini della nostra regione. Il 2018 ha…
Leggi » -
“Mistero granata”, i segreti dell’instancabile fede torinista svelati da Stefano Bovero
TORINO. La storia del Torino è diventata leggenda e non soltanto per la scomparsa di Mazzola e compagni nella tragedia di Superga. Lo è sin dalla nascita ufficiale, avvenuta nel…
Leggi » -
In viaggio con “Passaggio in blues”, di Simona Cocola
TORINO. Il suo secondo romanzo, Passaggio in blues (Sillabe di Sale editore), racconta ancora una volta di legami familiari forti, che nascono, si perdono, e si ritrovano dopo un peregrinaggio…
Leggi » -
Lo Sconfessato, un thriller avvincente tra impuniti e “intoccabili psicopatici del potere”
TORINO. Nonostante sia alla sua prima esperienza come scrittore di thriller, Primo Caralis (il suo è uno pseudonimo come si conviene a quegli scrittori di noir che intendono mantenere vivo…
Leggi » -
Camion, autobus e ricordi d’infanzia in un simpatico libro di Jonny Porcu
TORINO. Venerdì 7 dicembre alle ore 18, presso l’Aula Carle dell’ospedale Mauriziano di Torino con ingresso dal portone storico monumentale di corso Turati, si terrà la presentazione del libro Diciotto…
Leggi » -
La Seconda guerra mondiale raccontata attraverso i rifugi antiaerei torinesi
TORINO. La Seconda guerra mondiale era rappresentata anche dai rifugi antiaerei in città. Paolo Bevilacqua, Marzia Gallo, Francesco Marconi, Andrea Thum e Fabrizio Zannoni, sono gli autori del libro, edito da…
Leggi »