CURIOSITA’
-
La loggia di Palazzo di Città: da essa si sono affacciati decine di sindaci torinesi neoeletti
Da quel balcone venivano comunicati al popolo i numeri estratti al Lotto. Dalla stessa loggia si sporse anche Carlo Emanuele II il giorno del suo matrimonio con la prima moglie,…
Leggi » -
La leggenda degli Egizi a Torino ha radici medievali: ecco com’è nata
La leggenda della fondazione di Torino ha radici nell’antico Egitto. Secondo una leggenda, la città fu fondata da un principe egizio di nome Eridano, che sarebbe stato anche il dio fluviale dell’antico…
Leggi » -
Muflone, un alieno sulle Alpi del Piemonte parecchio difficile da avvistare
E’ presente nella nostra regione, ma non si tratta di una specie autoctona: fu infatti introdotto nel Novecento a scopi venatori. Oggi è distribuito in varie zone della nostra regione benché…
Leggi » -
Quando nel parco di Stupinigi la grande attrattiva era l’elefante Fritz
Giunse in Piemonte nel 1827, omaggio del vicerè di Egitto: Carlo Felice ricambiò con 50 pecore merinos. Dopo 25 anni accadde l’irreparabile. Il guardiano lo colpì con un tridente e…
Leggi » -
La tradizionale Via Crucis di Mongardino e le tredici cappelle costruite nel Settecento
MONGARDINO. In tema di Via Crucis, anche nell’insieme si tratta di una realizzazione di tono minore, Mongardino (At) ha saputo far propria la lezione dei sacri monti, utilizzando la simbiosi…
Leggi » -
Grande Torino: con il nostro inviato Sergio Donna 75 anni di leggenda a Lisbona
Una visita allo Stadio da Luz, al Museo del Benfica e alla Mostra temporanea dedicata agli Invincibili Dal nostro inviato speciale in Portogallo LISBONA. Entrare nello Stadio del Benfica è…
Leggi »