CURIOSITA’
-
Curiosità toponomastiche: la tribolata nascita di via della Cernaia, per evitare l’ilarità dei torinesi
TORINO. Si può anche scherzare con la toponomastica della propria città, giocando e fantasticando sui nomi delle strade, soprattutto quando ci si imbatte in toponimi alquanto curiosi ed insoliti (il…
Leggi » -
Quel folk delle Gemelle Nete “riscoperto” da Arbore…
Originarie di Trinità, in provincia di Cuneo, le Gemelle Nete erano nate nel 1911. Iniziarono a svolgere il lavoro di sarte e ricamatrici nel paese natale, per poi apprendere la…
Leggi » -
Caramelle, la tradizione di quelle classiche piemontesi: dure e alla frutta
TORINO. Gustose, colorate, rotonde, piccole. Sono le “dure” del Piemonte, quelle conosciute come caramelle classiche, prodotte con paste di frutta ed estratti naturali, amalgamate con pasta di mandorle. All’ananas, alla…
Leggi » -
C’era una volta il carcere torinese delle “Nuove”…
TORINO. Il carcere delle “Nuove” fu così ribattezzato nella seconda metà dell’Ottocento, in quanto la struttura edificata tra il 1857 e il 1869 in corso Vittorio Emanuele II (a quei…
Leggi » -
Il Rondò della Forca, tra storie torinesi di condannati, boia, superstizioni e preghiere
TORINO. C’è qualche autentico torinese che mi sa dire qual è il vero nome di piazza Carlina? E quello della piazza (e dintorni) che viene ancor oggi comunemente chiamata dal…
Leggi » -
Amarcord del Novecento: le avventure torinesi di Buffalo Bill
Il grande eroe americano si esibì nel capoluogo piemontese con la sua compagnia di cowboy e indiani, pistoleri e lanciatori di lazo. A lui sono stati dedicati decine di romanzi,…
Leggi »