CURIOSITA’
-
Rifugi antiaerei in Borgo San Paolo a Torino tra storia e presente
TORINO. “Quel 10 giugno 1940, alle cinque del pomeriggio, ero in fabbrica. Sentimmo suonare le sirene e venimmo radunati nel cortile. Dagli altoparlanti sentimmo la voce sonante di Mussolini, che…
Leggi » -
Tre borghi monferrini uniti da un’analoga origine etimologica: l’antica “curtis”
La stagione autunnale invoglia a perdersi tra le campagne e i sentieri del Piemonte, anche se le giornate “sono più corte” a causa dell’amata-odiata ora solare, si trova sempre qualche…
Leggi » -
Sergio I, il santo pontefice che introdusse l’Agnus Dei
Il 9 settembre si festeggia San Sergio I papa (650, Palermo – 701, Roma). A questo papa, venerato come santo dalla Chiesa Cattolica, si deve l’introduzione dell’Agnus Dei nella celebrazione…
Leggi » -
Auto e cioccolato, un connubio nato più di un secolo fa
La storia del “cremino” piemontese, il ghiotto cioccolatino multistrato a forma di cubo, e quello strano gemellaggio, che da più di cent’anni lega a doppio filo i marchi FIAT e…
Leggi » -
Tra Valdieri e Chiusa Pesio, un ritorno alla preistoria
CUNEO. Sabato 22 giugno il Comune di Cuneo organizza un vero e proprio viaggio nel tempo…un ritorno al passato e alla preistoria tra Valdieri e Chiusa Pesio, per riscoprire il…
Leggi » -
Sfogliando il calendario, tra santi un po’ protettori e un po’ meteorologi
“La leggenda ha per padre il desiderio e per madre le circostanze…” Questa limpida definizione può essere utilizzata ad hoc per introdurre la problematica che qui intendiamo affrontare: la presenza…
Leggi »