CURIOSITA’
-
Un nuovo padiglione per lo storico Circolo Risorgimento
TORINO. Il Risorgimento, storico circolo di Barriera di Milano, apre le sue porte e rilancia le sue attività verso il futuro. Domenica 24 febbraio, dopo alcuni mesi di ristrutturazione, in…
Leggi » -
18 febbraio 1861: a Torino nasce lo stato unitario
TORINO. Il 18 febbraio è una data storica per Torino e per l’Italia: nel 1861 nasce lo stato unitario. Vittorio Emanuele II di Savoia convoca, a Palazzo Carignano il primo…
Leggi » -
Lo stato di salute dell’ambiente monitorato attraverso il volo dei rapaci
DEMONTE. Uccelli affascinanti e per certi versi distanti dal quotidiano, i rapaci, tutelati da leggi, sono ottimi indicatori della stato di salute dell’ambiente, e monitorati a livello internazionale dal Mediterraneo…
Leggi » -
Biossido di azoto: su balconi, uffici, scuole di Torino installati 300 rilevatori
TORINO. Si è conclusa qualche giorno fa la prima fase della campagna “Che aria tira?” che ha visto l’installazione di oltre 300 rilevatori per la misurazione il biossido di azoto posizionati…
Leggi » -
Autovelox, il posizionamento a Torino da lunedì 4 a sabato 9 febbraio
TORINO. Per tutelare la sicurezza stradale e ridurre gli incidenti, ogni settimana in diverse strade torinesi vengono effettuati da parte della Polizia municipale i controlli della velocità pericolosa tramite autovelox…
Leggi » -
Castelmagno, un’intera borgata messa in vendita a 360 mila euro
CASTELMAGNO. Chi non conosce il Castelmagno, uno dei più famosi formaggi piemontesi? Nella nostra regione forse nessuno, proprio perché questo questo prodotto è riuscito a far parlare di sè ben…
Leggi »