CURIOSITA’
-
Da appiccio ad accannare: il linguaggio dei giovani raccolto in un volume
Un libro curato in parte dagli studenti di Scienze della comunicazione di Roma e presentato dal linguista Michele Cortelazzo racconta la lingua moderna dei giovani. Il glossario si chiama Bella…
Leggi » -
Smemorato di Collegno: soltanto di recente il test del DNA ha fugato gli ultimi dubbi
TORINO. Il 5 novembre 1928, il Tribunale Civile di Torino, ribaltava i risultati delle indagini condotte dalla questura e identificava in Mario Bruneri il cosiddetto Smemorato di Collegno. Si metteva…
Leggi » -
C’era una volta la bachelite: diffusa fino a metà 900, oggi è sostituita da altre materie plastiche
Ci sono anniversari che sono destinati a passare sotto silenzio poiché fanno riferimento a persone o avvenimenti che non sono noti alla maggioranza di noi: sono “cose da specialisti”, forse…
Leggi » -
La brillantina compie novant’anni e… li dimostra tutti
Ha novant’anni e li dimostra tutti… Si tratta della brillantina, quello strano intruglio che sa di fotografie in bianconero e che le ultime generazioni potrebbero anche considerare una sorta di…
Leggi » -
Tempo di guerra, arrivano le donne a fare le bigliettaie sui tram e le portalettere
TORINO. Durante la Seconda Guerra Mondiale il personale a bordo dei tram torinesi era carente, dal momento che gli uomini venivano mandati al fronte. Questo fu il motivo per cui si…
Leggi »