A TAVOLA
-
Con la Fiera della Trippa prende il via il “Gusto Festival” di Moncalieri
MONCALIERI. Per quattro weekend consecutivi, a partire dal 30 settembre e 1° ottobre, il Palaexpo di Moncalieri ospita ben quattro eventi per rimarcare le eccellenze enogastronomiche del territorio. La città alle porte del…
Leggi » -
Pasticcieri e cioccolatieri: professionisti che a Torino sono soprattutto degli artisti
TORINO. Il Piemonte e il suo capoluogo hanno un’antica e ricca tradizione dolciaria che affonda le sue radici nella storia delle corti e dei chiostri dell’Alto medioevo e del rinascimento…
Leggi » -
Vallate alpine del Torinese: tanti piatti tipici con le patate di montagna
Le patate iniziarono ad essere coltivate in Italia all’inizio dell’Ottocento, soprattutto nei territori premontani e montani. Ricche di idrati di carbonio, sali minerali, vitamine, acido folico e acido pantotenico, soprattutto…
Leggi » -
Bra, 400 espositori da 14 Paesi e 300 eventi in programma: è quanto offre Cheese 2023
BRA. Circa 400 espositori da tutte le regioni d’Italia e 14 Paesi, 50 Presìdi Slow Food, 300 eventi in programma di cui la stragrande maggioranza gratuiti e senza necessità di…
Leggi » -
Domenica 10 si celebrano i vent’anni della manifestazione “Giaveno Città del Buon Pane”
GIAVENO. La manifestazione Giaveno Città del Buon Pane festeggia 20 anni. L’appuntamento, patrocinato da Città metropolitana di Torino, è programmato per domenica 10 settembre: come sempre proporrà l’incontro tra il…
Leggi » -
Storia e leggenda di un vino amato anche dalla regina egizia Cleopatra: il Brachetto d’Acqui
ACQUI TERME. Nettare afrodisiaco donato da Giulio Cesare e da Marco Antonio alla bella Cleopatra, il Bracchetto d’Aqui è un vitigno peculiare, capace di stupire e sorprendere tanto il giovane…
Leggi »