A TAVOLA
-
Rosolio alla piemontese, il liquore amato da Vittorio Amedeo III
TORINO. Il rosolio è uno dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali (PAT) della Regione Piemonte, in quanto “ottenuto con metodi di lavorazione, conservazione e stagionatura consolidati nel tempo, omogenei per tutto il…
Leggi » -
Dolci assaggi nelle gelaterie torinesi: la Cremeria Miretti
Iniziamo oggi il tour delle più note imprese artigianali del gelato per onorare la tradizione di questo dolce prodotto nel capoluogo piemontese Tra i vari primati che Torino detiene, e…
Leggi » -
In Valle Grana ad assaggiare la tipica polenta “bastarda”
CASTELMAGNO. Domani, sabato 31 agosto, verrà festeggiata a Valliera di Castelmagno la patrona Santa Margherita. In tale ambito, oltre alla doverosa funzione religiosa che si terrà alle ore 11, verrà…
Leggi » -
Il profumo del buon pane d’antan: come prepararlo in casa con il lievito madre
Marco Giaccone, maestro panificatore e titolare di un laboratorio di panificazione naturale ci insegna a preparare il pane in casa, per ritrovare e condividere i profumi scomparsi e farli tornare…
Leggi » -
Asti è già al lavoro per la Douja d’Or di settembre
ASTI. La Camera di Commercio di Asti sta mettendo a punto gli ultimi dettagli per l’edizione 2019 del Salone nazionale Douja d’or, legato a uno dei concorsi enologici italiani più…
Leggi » -
Chenelli alla savoiarda, i saporiti gnocchi alla bava
Il nome di gnocchi alla bava, sicuramente molto “particolare”, deve la sua origine ai tipici filamenti di fontina che si formano al cogliere uno gnocco con la forchetta. La storia…
Leggi »