A TAVOLA
-
Sapori del vecchio Piemonte: risotto Castelmagno e nocciole
Tre ingredienti squisitamente piemontesi per un piatto originale e saporito proprio come la terra che lo contraddistingue. A partire dalle risaie di Vercellese e Novarese, dove si producono risi di…
Leggi » -
Chiudere in bellezza il 2018? Niente di meglio di un bonèt
Chi non ha mai sentito parlare di bonèt alzi la mano! Nessuno la alzerà probabilmente. E il perché è semplice. Il bonèt è tra i dolci tipici del Piemonte ed…
Leggi » -
Al pasticciere torinese Fabrizio Galla il premio per il miglior panettone italiano
TORINO. È il panettone del pasticcere Fabrizio Galla il vincitore della classifica dei migliori panettoni artigianali “griffati” d’Italia del 2018. Sicuramente una grande soddisfazione per il ristorante stellato Del Cambio…
Leggi » -
Monterosso Grana, una festa dedicata alla Madonna nel segno degli gnocchi al Castelmagno
MONTEROSSO GRANA. E’ sicuramente uno degli appuntamenti enogastronomici più interessanti ed originali di questo primo scorcio di dicembre quello organizzato a Monterosso Grana, piccolo centro di appena 500 anime della…
Leggi » -
Nel weekend, una Mole di panettoni al Lingotto tutti rigorosamente artigianali
TORINO. Sabato 1 e domenica 2 dicembre si terrà all’Hilton Turin del Lingotto la settima edizione di Una Mole di Panettoni, manifestazione interamente dedicata ad uno dei prodotti che non…
Leggi » -
Alla scoperta dei prodotti del “Paniere”, tutti di stagione o conservati in modo naturale
TORINO. Domenica 2 dicembre torna a Torino, nell’isola pedonale di via Carlo Alberto compresa tra le vie Giolitti e Maria Vittoria, l’appuntamento mensile con il Mercato dei prodotti tipici agroalimentari…
Leggi »