CRIMINI & MISFATTI
-
La maledizione del mago lebbroso nel castello di Balzola (Al), oggi ridotto a un rudere
A 9 km da Casale Monferrato, alla sinistra del fiume Po, sul confine tra le province di Alessandria e Vercelli, sorge Balzola, 1300 abitanti e un territorio intersecato da una…
Leggi » -
Delitti torinesi dell’Ottocento: il duplice omicidio di via Lagrange
TORINO. Tra i delitti che suscitano grande scalpore nella seconda metà dell’Ottocento a Torino c’è da annoverare sicuramente quello che porta alla sbarra Giovanni Pipino. Il fatto di sangue raccapricciante…
Leggi » -
Ottobre 1984, la “banda della collina” comincia a terrorizzare Torino e provincia
Se Bologna ha avuto la banda della Uno bianca, il Veneto la mala del Brenta, Milano la Comasina e Roma quella della Magliana, a Torino ha imperversato la banda della…
Leggi » -
3 gennaio 1986: l’omicidio di suor Rosangela rimane senza un colpevole
Il 1985 si è appena concluso in modo tragico per il nostro Paese: il 27 dicembre un gruppo terroristico palestinese ha assaltato l’aeroporto di Roma Fiumicino compiendo una strage: 16…
Leggi » -
L’eroico gesto di Pietro Micca nella notte tra il 29 e il 30 agosto 1706
Nel 1706 Torino subisce un assedio di 117 giorni, vivendo giornate drammatiche sotto le minacce dei bombardamenti dell’artiglieria francese e lo spettro della fame. Dopo la fine di questo assedio…
Leggi »