LINGUA PIEMONTESE
-
Le “onge”: proverbi e modi di dire piemontesi sulle unghie
Strumenti di fascino femminile o artigli di attacco e di difesa, le unghie hanno ispirato decine di locuzioni verbali e proverbi tipici della Lingua subalpina L’antico detto latino: “Ex ungue…
Leggi » -
Dall’Armanach Piemontèis: i proverbi di Febbraio
Una selezione di motti, modi di dire e proverbi tratti dall’almanacco che quest’anno è dedicato ai ponti di Torino, oltre a una poesia dedicata al mese più pazzerello dell’anno Nel…
Leggi » -
Un modo di dire di attualità con il dilagare delle truffe online: “Chi a prësta a perd la crësta”
Ho già avuto modo di pubblicare su Piemonte Top News molti articoli dedicati ai modi di dire, ai proverbi e alle curiosità della Lingua piemontese. Un panorama davvero vasto, variegato,…
Leggi » -
Alla Venaria, un pomeriggio interamente dedicato alla Lingua Piemontese a cura della Pro Loco
Nell’accogliente Sala Comunale di Via Mensa, a due passi dalla Reggia, è stata celebrata la Giornata Nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali, tra canti, letture di racconti e poesie…
Leggi » -
Il Piemontese: Dialetto o Lingua? Questione di sostanza o questione di lana caprina?
Che il Piemontese sia una Lingua e non un Dialetto non lo dico io, ma i più autorevoli glottologi di ogni parte del mondo. Lo sostiene anche l’Unesco, che considera…
Leggi » -
Dall’Armanach Piemontèis: i proverbi di Gennaio
Una selezione di motti, modi di dire e proverbi tratti dall’Armanach Piemontèis 2025 “Pont ëd Turin”, e una poesia lampo dedicata al Mese di Gennaio S’a gela a Gené,l’Invern a…
Leggi »