PIEMONTE MISTERIOSO
-
Il mistero del tesoro nascosto nel castello di Vesime
VESIME. Partendo dal centro storico di Vesime e risalendo l’antistante collina, sulla Via Garibaldi, si giunge in cima al poggio, proprio di fronte a quel che resta del magnifico Castello…
Leggi » -
Romagnano Sesia e la Cantina dei Santi, ribattezzata la “Cantina di Re Artù”
ROMAGNANO SESIA. È uno di quei documenti dell’arte che non s’immagina di trovare e che, quando ci si trova davanti, ti conferma, se mai ce ne fosse bisogno, quanto sia…
Leggi » -
Leggende sul “cerchio di Annibale” al Piccolo S. Bernardo
In prossimità del valico del Piccolo San Bernardo si trovano i resti di un cromlech che, secondo una diffusa tradizione, sarebbe stato realizzato dai soldati cartaginesi: per tale credenza, però…
Leggi » -
Alla scoperta di montagna considerata una sorta di laboratorio del mito: il Musinè
Il Musinè è una montagna che può essere considerata una sorta di laboratorio del mito: da ricettacolo di streghe a base per gli extraterrestri, questa piccola montagna, che si erge…
Leggi » -
Varisella, il Castlass fantasma di Baratonia e le sue gallerie segrete
VARISELLA. Quello che un tempo era soprannominato il Castlass, oggi si può solo immaginare, osservando le poche pietre rimaste e probabilmente, già all’epoca dell’ombroso nomignolo, non era al meglio della…
Leggi » -
Il fascino discreto di Demonte: dalle rovine del Forte della Consolata al mistero dei Templari
Demonte, cittadina in provincia di Cuneo situata in Valle Stura, emana, come tutti i luoghi situati su strade di transito, un fascino tutto particolare, che emerge da piccole cose, come…
Leggi »