PIEMONTE MISTERIOSO
-
Il “miracolo” del Monte dei Cappuccini durante l’Assedio di Torino del 1640
La fiammata che uscì dal tabernacolo della Chiesa di Santa Maria al Monte e colpì un soldato francese che voleva razziare il ciborio dell’altare maggiore forse non ebbe una causa…
Leggi » -
Alla scoperta del “Pastiss”, avamposto sotterraneo del Mastio della Cittadella
La massiccia fortificazione militare, voluta da Emanuele Filiberto, venne costruita tra il 1572 e il 1574. Il suo nome si deve all’intricato e dedalico reticolo di gallerie e di collegamenti,…
Leggi » -
Torino, il mistero della lapide nascosta in via Alfieri
È probabile che la stele in marmo, al civico 9, sia stata fatta apporre dal cardinal Maurizio di Savoia, a ricordo di un’antica chiesa un tempo esistente fuori le mura,…
Leggi » -
Misteri piemontesi: lo spettro della Sacra di San Michele
TORINO. La bell’Alda perseguita qui dal balzo si gettò e nel fondo della valle lieve il vento la posò. La bell’Alda inorgoglita qui dal balzo si gettò sfracellata nella valle…
Leggi »