NATI OGGI
-
Nati il 26 ottobre: Carlo Tancredi Falletti, ultimo marchese di Barolo
Carlo Tancredi Falletti di Barolo nasce a Torino il 26 ottobre 1782, unico figlio del marchese Ottavio Alessandro Falletti di Barolo e di Paolina Teresa d’Oncieux. Non avendo eredi sarà l’ultimo…
Leggi » -
Nati il 25 ottobre: l’attore e doppiatore astigiano Luigi Pavese
Attore dotato di grande versatilità, è stato tra i maggiori caratteristi del cinema italiano. Durante la sua carriera, durata oltre quarant’anni, è apparso in più di 170 pellicole Luigi Pavese nasce ad Asti il 25…
Leggi » -
Nati il 24 ottobre: il pittore, scrittore, politico e patriota torinese Massimo d’Azeglio
Politico, patriota, pittore e scrittore. Non si può dire che Massimo d’Azeglio non sia stato un uomo eclettico e dalle mille sfumature. Nato a Torino il 24 ottobre 1798, da…
Leggi » -
Nati il 23 ottobre: Gianni Rodari, scrittore e pedagogista originario di Omegna
È l’unico scrittore italiano ad aver vinto il Premio Hans Christian Andersen, considerato il nobel della letteratura per ragazzi. E, non a caso, è considerato uno dei più grandi scrittori e…
Leggi » -
Nati il 22 ottobre: il pittore Agostino Cottolengo, fratello di uno dei santi sociali torinesi
Quinto di dodici figli Agostino Cottolengo (suo fratello è quel Giuseppe Benedetto che fonda la Piccola Casa della Divina Provvidenza e viene proclamato santo proclamato da papa Pio XI nel 1934) nasce a Bra (Cn)…
Leggi » -
Nati il 21 ottobre: il torinese d’adozione Edmondo De Amicis, padre del libro “Cuore”
Chi non conosce Edmondo De Amicis? A Torino lo conoscono tutti: dai più piccoli sino ai loro nonni che hanno letto almeno qualche pagina del libro “Cuore”, uno pilastri (assieme…
Leggi »