NATI OGGI
-
Nati il 14 ottobre: l’architetto e ingegnere torinese Benedetto Brunati (1784-1862)
Benedetto Brunati nasce a Torino il 14 ottobre 1784. Laureatosi all’università subalpina l’8 agosto 1803 come ingegnere idraulico e il 24 luglio 1805 come architetto, è tra i primi allievi…
Leggi » -
Nati il 13 ottobre: il pilota sportivo e militare torinese Lelio Gaviglio
Lelio Gaviglio è annoverato fra i precursori del volo nel nostro Paese. Nasce a Torino il 13 ottobre 1870 ed è citato in numerose pubblicazioni italiane e straniere che lo…
Leggi » -
Nati il 12 ottobre: lo scienziato piemontese Ascanio Sobrero
Non ha vinto il premio Nobel (non era stato ancora istituito), ma forse è stato il primo scienziato premiato, con un vitalizio, da Alfred Nobel (nella foto sopra con Ascanio…
Leggi » -
Nati l’11 ottobre: l’olimpionico Luigi Maiocco, eroe torinese della ginnastica
Nel 2015 il Comune di Torino gli ha intitolato un giardino pubblico in zona Mirafiori, precisamente tra via Onorato Vigliani e i corsi Caio Plinio, Traiano e Maroncelli, per ricordare…
Leggi » -
Nati il 10 ottobre: Giovanni Bona, cardinale monregalese vissuto nel XVII secolo
Giovanni Bona nasce a Mondovì il 10 ottobre 1609 da Giovanni Battista, ufficiale dell’esercito, e Lucrezia Zuchena. Dopo aver studiato per cinque anni nella scuola monregalese dei gesuiti, nonostante l’opposizione del padre, nel…
Leggi » -
Nati il 9 ottobre: Aimone Cravetta, giurista del XVI secolo di origini saviglianesi
Aimone Cravetta nasce il 9 ottobre 1504 a Savigliano, in provincia di Cuneo. Figlio del giureconsulto, Giovanni Battista Cravetta, studia all’università di Torino, dove inizia a tenere lezioni già da ventenne,…
Leggi »