NATI OGGI
-
Nati il 9 ottobre: Aimone Cravetta, giurista del XVI secolo di origini saviglianesi
Aimone Cravetta nasce il 9 ottobre 1504 a Savigliano, in provincia di Cuneo. Figlio del giureconsulto, Giovanni Battista Cravetta, studia all’università di Torino, dove inizia a tenere lezioni già da ventenne,…
Leggi » -
Nati l’8 ottobre: il giornalista ed editore torinese Giuseppe Augusto Cesana
Giornalista, editore e scrittore, ma anche imprenditore attivo nel campo delle costruzioni ferroviarie. Giuseppe Augusto Cesana rappresenta uno di quei personaggi poliedrici e dai mille interessi figli della Torino risorgimentale. Nasce…
Leggi » -
Nati il 7 ottobre, l’educatore e pedagogista alessandrino Gianni Viazzi
Ricercatore e articolista, esperto di relazioni umane, nonché divulgatore del modello di relazione di aiuto formulato dallo psicologo salesiano Luciano Cian, Gianni Viazzi nasce ad Alessandria il 7 ottobre 1937. Studia al Liceo…
Leggi » -
Nati il 6 ottobre: l’eroe di guerra cuneese Cesare Billia, morto in battaglia a Tarhuna (Libia)
Figlio di Giovanni e di Maria Borgna, Cesare Billia nasce a Verzuolo (Cn) il 6 ottobre 1863. Conseguito il diploma di ragioniere a Cuneo, entra alla Scuola Militare di Modena…
Leggi » -
Nati il 5 ottobre: l’attore e tenore torinese Carlo Campanini
E’ uno dei volti più noti del secondo dopoguerra, soprattutto in teatro, ma anche sul piccolo e grande schermo. Di chi stiamo parlando? Di Carlo Campanini, attore, ma anche con…
Leggi » -
Nati il 4 ottobre: lo storico pinerolese Camillo Alliaudi
Camillo Alliaudi nasce a Pinerolo il 4 ottobre 1816, da Giambattista, affermato medico, e Vittoria Marauda. Conseguita la laurea all’Università di Torino esercita a Pinerolo la professione di insegnante e…
Leggi »