NATI OGGI
-
Nati l’1 agosto: Alberto Farassino, tra i maggiori critici cinematografici e saggisti del Novecento
Era nato il primo giorno di agosto del 1944 a Caluso, centro del Canavese diventato famoso per l’Erbaluce, vino bianco che oggi possiamo trovare anche con le bollicine, Alberto Farassino,…
Leggi » -
Nati il 31 luglio: lo scrittore torinese Primo Levi, l’autore di “Se questo è un uomo”
Una delle figure più importanti della cultura torinese del Novecento è stato Primo Levi. Chimico e partigiano, ma soprattutto grande scrittore e intellettuale, autore di una delle più celebri opere…
Leggi » -
Nati il 30 luglio: Vincenzo Bolmida, a Perosa inaugurò il primo filatoio per la seta in Italia
Ancora oggi con il fratello Luigi, Vincenzo Bolmida è ricordato come un vero e proprio pioniere in ambito imprenditoriale: inaugurò, infatti, il primo e più antico filatoio per la seta…
Leggi » -
Nati il 29 luglio: la torinese Teresa Noce, tra i fondatori del PCI, fece parte della Costituente
Teresa Noce nasce a Torino il 29 luglio 1900 in una famiglia di modestissime condizioni economiche, Dopo che il padre abbandona il tetto coniugale viene allevata insieme con il fratello,…
Leggi » -
Nati il 28 luglio: il generale torinese Vittorio Ambrosio, tra i protagonisti dell’Armistizio
Nato a Torino il 28 luglio 1879, Vittorio Ambrosio combatté tre guerre (quella italo-turca in Libia nel 1911-12; la grande guerra 1914 – 1918 e la seconda guerra mondiale 1939-1945)…
Leggi » -
Nati il 27 luglio: Amedeo Tempia, politico e militare al servizio della corte sabauda
Amedeo Tempia nasce a Torino il 27 luglio 1762. La sua è una famiglia che appartiene alla borghesia piemontese di fine Settecento. Intrapresa la carriera militare nell’esercito piemontese, presta servizio…
Leggi »