NATI OGGI
-
Nati il 18 giugno: Camilla Ravera, prima senatrice a vita della Repubblica
Figlia di un funzionario del ministero delle finanze. Camilla Ravera nasce ad Acqui Terme il 18 giugno 1889. Appena diplomata lavora come maestra a Torino e nel 1918 si iscrive…
Leggi » -
Nati il 17 giugno: l’architetto astigiano Giuseppe Morando
L’astigiano Giuseppe Morando è considerato uno dei maggiori, progettisti di opere di fortificazione, caserme e campi trincerati, costruiti nel periodo immediatamente successivo all’Unità d’Italia. Nasce nel capoluogo astigiano il 17…
Leggi » -
Nati il 16 giugno: l’anatomista torinese Luigi Rolando
Tra gli anatomisti e fisiologi che diedero alla scienza illustri risultati a cavallo tra XVIII e XIX secolo non si può dimenticare l’importante ruolo che svolse il torinese Luigi Rolando,…
Leggi » -
Nati il 15 giugno: Cosma Manera, il carabiniere di Asti “Padre degli Irredenti”
La storia di Cosma Manera è di quelle che sembrano vissute apposta per diventare un film d’avventura. Maggiore dell’Arma dei Carabinieri, tra il 1916 e il 1920 viene incaricato di…
Leggi » -
Nati il 14 giugno: il militare e nobiluomo torinese Cesare Saluzzo di Monesiglio
Cesare Basilio Girolamo Saluzzo di Monesiglio nasce a Torino il 14 giugno 1778. E’ figlio di Maria Margherita Giuseppa Girolama Cassotti dei conti di Casalgrasso e del conte Angelo Saluzzo, gran…
Leggi » -
Nati il 13 giugno: Gino Viotti, attore torinese del cinema muto e del sonoro
Gino Viotti, per l’anagrafe Luigi, nasce a Torino il 13 giugno 1874. La sua è la tipica famiglia borghese di stampo sabaudo che guarda con un po’ di sospetto all’arte…
Leggi »