NATI OGGI
-
Nati il 5 maggio: Eleuterio Pagliano, pittore e incisore monferrino del periodo romantico
Eleuterio Pagliano nasce a Casale Monferrato (Al) il 5 maggio 1826. A dieci anni è ammesso a frequentare l’Accademia di Belle Arti di Brera. Partecipa alle Cinque Giornate di Milano e nel 1849 si…
Leggi » -
Nati il 3 maggio: Giuseppe Cottolengo, il santo dei sofferenti
Come ci ricorda Fabio Ardunio, “la parola ‘Cottolengo’ è solita evocare nell’immaginario collettivo più una struttura gestita da suore ospitante ammalati gravi, piuttosto che rimandare alla figura del santo fondatore,…
Leggi » -
Nati il 2 maggio: il designer automobilistico Pietro Frua
TORINO. Pietro Frua è stato uno dei più noti designer automobilistici italiani del Novecento. Nato a Torino il 2 maggio 1913 da Angela, di mestiere sarta, e Carlo Frua, impiegato…
Leggi » -
Nati il 30 aprile: il partigiano cuneese Duccio Galimberti
Si chiamava Tancredi, ma venne sempre chiamato ed è passato alla storia con il diminutivo di Duccio. A Cuneo gli hanno dedicato la piazza più importante e il CLN a…
Leggi » -
Nati il 10 aprile: Carlo Angelo Bianco, conte di Saint-Jorioz e patriota originario di Barge
Carlo Angelo Bianco nasce a Barge (Cn) il 10 aprile 1795 da Giovanni Battista, conte di Saint-Jorioz e sindaco di Torino, e Paola Giuseppina Peyretti di Condove. Iniziati gli studi di giurisprudenza all’università di…
Leggi » -
Nati il 9 aprile: Gianfranco Folena, linguista e filologo nativo di Savigliano
Gianfranco Folena nasce a Savigliano (Cn) il 9 aprile 1920 da Umberto e da Nora Alberti. Di famiglia toscana, si forma alla Scuola normale superiore di Pisa e all’università di…
Leggi »