NATI OGGI
-
Nati il 14 novembre: G.B. Cacherano di Bricherasio generale del Regno di Sardegna
Il conte Giovanni Battista Cacherano di Bricherasio nasce nel piccolo centro all’imbocco della Val Pellice il 14 novembre 1706, discendente di un’antica e nobile famiglia piemontese che ha generato alcuni…
Leggi » -
Nati il 4 novembre: il matematico Ottaviano Cametti nativo di Gattinara (Vc)
Ottaviano Cametti nasce a Gattinara, cittadina della Valsesia in provincia di Vercell, il 4 novembre 1711. Propenso fin da giovane allo studio, dopo aver compiuto il ciclo della scuola secondaria all’età di…
Leggi » -
Nati il 1° novembre: il drammaturgo, librettista e poeta cebano Leopoldo Marenco
Leopoldo Paolo Marenco nasce il 1º novembre 1831 a Ceva, in provincia di Cuneo. Figlio del drammaturgo Carlo Marenco, come suo padre lavora per il Dipartimento del Tesoro dell’allora Regno di Sardegna. Nel 1860 diventa professore di…
Leggi » -
Nati il 16 settembre: il diplomatico casalese Egidio Ortona
Il nome di Egidio Ortona forse ai più non dirà nulla a più di vent’anni dalla sua scomparsa. Forse perché ha vissuto gran parte della sua vita all’estero al servizio…
Leggi » -
Nati il 13 settembre: l’astigiano Giovanni Pastrone, il genio del cinema muto
E’ stato un pioniere del cinema italiano. Il più grande e illuminato nell’era del muto torinese. Facile indovinare di chi tratta e non potrebbe essere altrimenti: Giovanni Pastrone. Il futuro…
Leggi » -
27 agosto 1950, il mondo della cultura perde uno dei più grandi scrittori del ‘900: Cesare Pavese
TORINO. Il 27 agosto 1950 è una domenica piuttosto calda e noiosa. In centro a Torino ci sono poche macchine e sotto i portici non c’è un grande viavai. All’albergo…
Leggi »