PERSONE
-
Incontro online per scoprire un piemontese illustre: Luigi Palma di Cesnola
TORINO. Dal prossimo 15 febbraio, ogni primo e terzo lunedì del mese fino a giugno, si potrà assistere online a “Da Torino tutt’intorno”, una passeggiata virtuale in compagnia dei curatori dei…
Leggi » -
L’inquietante figura di Facino Cane, il casalese che terrorizzò l’Italia rinascimentale
TORINO. Del condottiero dei record si hanno notizie, in particolare, nella documentazione più completa che esista, costituita dagli atti del governo e delle castellanie del Piemonte, dell’Archivio di Stato di…
Leggi » -
Amedeo VIII di Savoia, il “pacifico” conte che divenne duca e anche antipapa
Risalendo fino al Quattrocento l’albero genealogico dei Savoia, la dinastia più antica d’Europa, ci si imbatte in un personaggio davvero originale. Si tratta di Amedeo VIII (1383-1451), figlio del più…
Leggi » -
Da Nietzsche a Melville, da Dumas a Twain: gli stranieri illustri che hanno amato Torino
TORINO. Che il capoluogo piemontese piaccia sempre di più agli italiani è un fatto ormai consolidato. Lo confermano le statistiche delle presenze negli hotel torinesi che − a partire dalle…
Leggi » -
Bíró e Bich, un connubio che ha rivoluzionato il modo di scrivere
Il nobile torinese Bich acquistò dal giornalista ungherese Bíró il brevetto e produsse per primo al mondo questo straordinario strumento. Ancor oggi la Bich è sinonimo in tutto il mondo…
Leggi »