PERSONE
-
Tancredi Pasero, il basso di via Barbaroux che trionfò nei teatri internazionali
Il basso Tancredi Pasero nacque a Torino l’11 gennaio 1883 e visse la propria giovinezza in via Barbaroux. «Quando ero bambino – mi raccontò Pasero in un’intervista del 1980 –…
Leggi » -
Il soprano torinese di fama internazionale Margherita Rinaldi: ci ha lasciati nel 2023
Il soprano Margherita Rinaldi è nata a Torino il 12 gennaio1935 e ha studiato a Rovigo. Dopo aver vinto il concorso del Teatro Lirico sperimentale “Adriano Belli”, nel 1958 ha…
Leggi » -
Taurino Parvis, il grande baritono torinese che secondo alcune fonti sarebbe nato in Egitto
Il baritono Taurino Parvis nacque a Torino il 15 settembre 1879. Secondo alcune fonti sarebbe invece nato al Cairo (Egitto) dal celebre ebanista Giuseppe Parvis e dalla minorchina Elena Garcias,…
Leggi » -
Norma Fantini, il soprano cuneese dalla brillante carriera internazionale: dal Regio al Metropolitan
Il soprano Norma Fantini è nata nel 1963 a Cuneo (probabilmente all’ospedale), ma è da considerare di Beinette, in quanto è cresciuta in questo piccolo centro del cuneese dove risiedeva…
Leggi » -
Giuseppe Campora, tenore di Tortona da non dimenticare
La città di Tortona, oltre che al tenore Primo Zambruno (di cui ci siamo recentemente occupati), diede i natali anche al tenore Giuseppe Campora, che vi nacque il 30 settembre…
Leggi » -
Luigi Armando Olivero, cristallina voce poetica della letteratura piemontese del Novecento
Il filologo Dario Pasero, in collaborazione con Giuseppe Goria, ne ha recentemente raccolto le poesie sparse ed inedite in un volume pubblicato da Edizioni Pedrini (Collana Classici della Letteratura) Luigi…
Leggi »