PERSONE
-
Stefano Quaglia, il pittore di Borgo San Paolo dal tocco romantico
Paesaggi, nature morte e ritratti che potrebbero essere stati dipinti dai grandi Artisti piemontesi dell’Ottocento TORINO. Possono lo stile di vita di quaranta o cinquant’anni fa e il microcosmo culturale…
Leggi » -
Ci ha lasciati il poeta dal cuore granata Ermanno Eandi: aveva 56 anni
Il poeta, giornalista e scrittore Ermanno Eandi è improvvisamente scomparso a soli 56 anni. Nato a Torino il 19 novembre 1963, dove viveva e lavorava amava definirsi: “Uomo sensibile, inquieto…
Leggi » -
Addio al giornalista Bruno Bernardi, penna storica dello sport torinese
TORINO. Si è spento oggi a 79 anni Bruno Bernardi, detto “Bibì”, storica penna della Stampa che ha dedicato la sua carriera giornalistica allo sport torinese. Figlio di un tifoso…
Leggi » -
L’epopea dei fratelli Ceirano, agli albori dell’industria automobilistica torinese
Tra i nomi più importanti del periodo “pionieristico” dell’industria automobilistica, in cui l’auto era considerata un bene di lusso, inaccessibile alla massa, spiccano i fratelli Ceirano, esponenti di una famiglia…
Leggi » -
Addio al giurista cuneese Franco Cordero: inventò il soprannome di “caimano” per Berlusconi
CUNEESE. È morto a 92 anni il giurista Franco Cordero, autore prolifico, non solo di testi giuridici e saggi, ma anche di romanzi e pamphlet, la cui scrittura si è…
Leggi » -
E’ morto a 90 anni Aldo Santero, noto industriale del vino
SANTO STEFANO BELBO. Un altro grave lutto colpisce il mondo del Moscato: a Santo Stefano Belbo ieri (1° maggio) è morto Aldo Santero, uno dei fratelli che hanno fatto grande…
Leggi »