PERSONE
-
Torino dedica una piazza all’intellettuale Franco Antonicelli
TORINO. A distanza di 45 anni dalla sua scomparsa, la città di Torino celebra la figura di Franco Antonicelli con una piazza a lui dedicata. Stamane (venerdì 15) la piazzetta…
Leggi » -
Il 4 novembre muore un aronese illustre: San Carlo Borromeo
Figlio di Gilberto II Borromeo e Margherita Medici di Marignano, sorella di papa Pio IV, Carlo Borromeo è il giovane rampollo della nobile e potente famiglia lombarda dei Borromeo. Nasce…
Leggi » -
Camillo Brero, poeta gentile e padre moderno della lingua piemontese
TORINO. Come Nino Costa e Pinin Pacòt, quand’erano in vita, sono stati i poeti che con la loro poetica hanno affascinato le generazioni dei piemontesi loro contemporanei, vissuti tra gli…
Leggi » -
15 ottobre 1967: la Farfalla granata volava verso Superga
TORINO. Il 15 ottobre 1967 si giocava al Comunale Torino-Sampdoria, gara valevole per la quarta giornata del campionato 1967/68. In quel torneo la conduzione tecnica della squadra era stata affidata…
Leggi » -
Al torinese Perissinotto il Premio Lattes Grinzane Cavour
GRINZANE CAVOUR. E’ lo scrittore torinese Alessandro Perissinotto con Il silenzio della collina (Mondadori) il vincitore del Premio Lattes Grinzane 2019 per la sezione Il Germoglio, dedicata aimigliori libri di…
Leggi » -
Martedì l’ultimo saluto ad un grande della danza: Alberto Testa
TORINO. Si terranno martedì 8 ottobre nella chiesa del Sacro Cuore di Maria, in via Morgari a Torino, le esequie del maestro Alberto Testa, morto a 96 anni, dopo una…
Leggi »