PERSONE
-
Enrico Camanni, quando la passione per la montagna diventa scrittura
TORINO. Nasce nel 1957 il torinese Enrico Camanni, alpinista, giornalista, e scrittore. Dalle innumerevoli scalate sulle Alpi, all’insegnamento presso una scuola di alpinismo, la passione per la montagna lo accompagna…
Leggi » -
Tancredi Pasero, il cantante lirico torinese che si esibì al Metropolitan e alla Scala
TORINO. È stato il maestro Bruno Baudissone, musicista, giornalista e critico musicale torinese, a farmi conoscere e a parlarmi di Tancredi Pasero (Torino, 1893 – Milano 1983), una delle figure…
Leggi » -
Storie torinesi: le sorelle Arduino, diventate il simbolo d’una strage del marzo 1945
TORINO. Al cimitero Monumentale di Torino esiste un’area denominata “Campo della Gloria. Sacrario della Resistenza” in cui sono conservati i resti di oltre mille caduti, molti senza nome, durante la…
Leggi » -
L’addio ad Annina, nonna ballerina e ultima vera regina del Balon
TORINO. Un foulard giallo legato a corona sul capo, un gonnellone di liso velluto bordeaux, a coprire un paio di jeans sdruciti, i calzettoni alla Pippi calze lunghe, i lunghi…
Leggi » -
Amarcord torinesi: Macario, il “re della rivista” e l’emblema della garbata comicità subalpina
TORINO. Sembra strano, eppure il nome di Erminio Macario, l’interprete e l’ideatore per eccellenza della rivista all’italiana del Novecento, l’uomo che lanciò decine di famose soubrette sui palcoscenici dei più…
Leggi »