PERSONE
-
L’addio al manager e politico della Val Pellice Edoardo Simondi: il ricordo del senatore Bonansea
TORRE PELLICE. E’ sempre troppo presto quando coloro che stimiamo se ne vanno. Edoardo Simondi ha concluso dolorosamente il suo laborioso, esemplare cammino terreno. Una crudele malattia ha sconfitto in pochi…
Leggi » -
Coppia di docenti astigiani vola in Amazzonia per salvare la foresta ed educare i bambini all’ambiente
ASTI. Renato Grimaldi, direttore del Dipartimento di filosofia e scienze dell’educazione dell’Università di Torino, e la moglie Marina Duretto, docente del liceo Monti hanno fatto i bagagli e sono partiti per…
Leggi » -
Storie al femminile: Alessandra Boarelli, la prima donna in vetta al Monviso
L’alpinista, nata a Torino nel 1838, fu la prima donna a raggiungere la cima a 3.841 metri. Era il 16 agosto 1864 Probabilmente furono le avvincenti letture pubblicate da un…
Leggi » -
Addio a Marco Gastini, sino a martedì resterà accesa in Galleria Umberto I la sua Luce d’Artista
TORINO. E’ scomparso all’età di 80 anni l’artista Marco Gastini, uno dei protagonisti torinesi presenti dagli anni Sessanta sulla scena internazionale. Era nato a Torino nel 1938 e ancor prima…
Leggi » -
L’ex arbitro di calcio Alberto Michelotti, da sempre vicino a chi soffre
TORINO. Classe 1930, Alberto Michelotti è stato quello che si può definire un “arbitro d’altri tempi”, proveniente dal gioco calcio di strada, palestra di grande formazione per diventare uomini e…
Leggi » -
A colloquio con Angelo Marello, l’artigiano carrozziere che ama la poesia
TORINO. Dire che il lavoro sia la sua vita sarebbe riduttivo. Molto riduttivo. Anche se lui a 83 anni suonati continua tutti i giorni ad aprire la bottega a forma…
Leggi »