PERSONE
-
Nel Giorno della Memoria è morto a 105 anni il partigiano, avvocato e giornalista Bruno Segre
TORINO. È morto nella notte a Torino, all’eta’ di 105 anni, Bruno Segre, partigiano con il nome di “Elio” nelle formazioni che parteciparono alla liberazione di Caraglio e Cuneo, avvocato e…
Leggi » -
Momo, l’architetto vercellese che trasformò Città del Vaticano
Il nome di Giuseppe Momo, nato a Vercelli nel 1875 e morto a Torino nel 1942, è legato alla nascita della Città del Vaticano, territorio di 44 ettari ritagliato nel…
Leggi » -
Giovanni Maria Vitelli: una grande figura dell’imprenditoria piemontese del Novecento
Fu Presidente della Venchi Unica dal 1956 ai primi Anni Settanta; il suo management oculato contribuì al successo internazionale dei prestigiosi marchi Venchi e Talmone Giovanni Maria Vitelli, detto Mario…
Leggi » -
Un sognatore svizzero nel capoluogo subalpino: Alfred Dick, l’uomo che inventò il Toro
La ghiotta lettura del romanzo di Luigi Bonomi “Alfred Dick | L’uomo che inventò il Toro” è un’occasione da non perdere per conoscere gli albori della storia del calcio, lo…
Leggi » -
Leggende di banditi piemontesi: Pietro Luigi Mottino, detto il Bersagliere (1827-1854)
Il Piemonte, così come gran parte delle regioni italiane ha avuto, nel corso dei secoli, la sua dose di briganti più o meno famosi. Di alcuni di loro, nel folclore locale, sopravvive…
Leggi »