STORIE DA RACCONTARE
-
La leggenda del “Roc d’le masche” a Vonzo di Chialamberto
CHIALAMBERTO. Nella frazione di Vonzo di Chialamberto (fino al 1831 comune autonomo), non può passare inosservato un enorme masso deformato che si innalza verso nord guardando verso Vallone della Paglia.…
Leggi » -
La leggenda del magico Lago delle Streghe in Val d’Ossola
VERBANIA. Una leggenda di origine sconosciuta e misteriosa narra di come un tempo molto lontano nasce il bellissimo Lago delle Streghe, o Lago Azzurro, uno specchio d’acqua cristallina che si…
Leggi » -
Mondovì 1472: l’alba della moderna stampa piemontese
MONDOVI’. Percorrendo a Mondovì l’antica Contrà Dj Caglié, via costeggiata da edifici d’impianto medievale, in parte porticati, che attraversa l’antico rione Pian della Valle, s’incontra, poco prima di piazza Santa…
Leggi » -
Dahu, la mitica creatura alpina dalle zampe asimmetriche
Durante le gelide notti invernali nei caldi ripari offerti dai rifugi alpini, sarà sicuramente successo di approfondire un racconto molto tipico sulle leggende delle vallate alpine. Da molti secoli si…
Leggi » -
Dicembre 1798, inizia l’occupazione napoleonica di Torino
Duecentoventuno anni fa, il 9 dicembre, iniziava l’occupazione. A re Carlo Emanuele IV non restava che prendere malinconicamente la via dell’esilio. Quando nel maggio dell’anno seguente le truppe cosacche liberarono…
Leggi » -
Caluso e la ninfa Albaluce, tra leggenda e vini di qualità
CALUSO. La Festa dell’Uva Erbaluce da 85 anni richiama a Caluso migliaia di visitatori, in cerca di divertimento e di un vino ritenuto dalla critica internazionale come uno dei più…
Leggi »