NATI OGGI

Nati il 4 marzo: Sebastiano Mottura, diresse il Regio Corpo delle miniere nella seconda metà dell’Ottocento

Sebastiano Mottura nasce a Villafranca Piemonte il 4 marzo 1831. Dopo il liceo, frequenta la facoltà di ingegneria specializzandosi nel settore minerario. Nel 1862, all’età di 31 anni, su incarico del governo del nuovo Regno d’Italia, fonda a Caltanissetta una scuola per i tecnici delle miniere, con il nome di Regia Scuola Mineraria, che dirige tra il 1868 ed il 1875.

Divenuto direttore del Regio Corpo delle miniere, redige una carta geologica delle zone minerarie, strumento fondamentale per fare decollare il settore industriale-minerario siciliano. A lui è dedicata una scuola superiore di Caltanissetta, l’I.I.S.S. Sebastiano Mottura. Annessa alla struttura scolastica vi sono i locali, recentemente inaugurati ed aperti alle visite del pubblico, del museo mineralogico di Caltanissetta. Anche il museo è intitolato alla figura di Sebastiano Mottura che ne è il primo ideatore.

Cittadino onorario di Caltanisetta, si spegne nella sua Villafrancia Piemonte il 2 dicembre 1897.

(fonte: Wikipedia)

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio