castello
-
COSE DA VEDERE
Alla scoperta del castello di Massazza nel Biellese: appartenne agli Avogadro
Il Piemonte, si sa, è terra di castelli. Già lo aveva notato, nella seconda metà del Cinquecento, l’ambasciatore veneziano presso…
Leggi » -
COSE DA VEDERE
Il castello di Monteu, dai conti di Biandrate ai Roero
Tipico borgo di sommità, il paese di Monteu Roero, indicato nelle antiche carte come Mons Acutus Rotarium, appare sovrastato dal castello, in…
Leggi » -
COSE DA VEDERE
Fasti e vicende del castello di San Sebastiano Po, che fu dimora dell’eroe dell’Assietta
SAN SEBASTIANO PO. Su un poggio dominante la valle del torrente Leona, all’estremità nord-occidentale del Monferrato, sorge la frazione Villa…
Leggi » -
COSE DA VEDERE
Il castello di Cartignano, “inespugnabile nido d’aquila” della valle Maira
di Paolo Barosso L’imponente castello di Cartignano, definito “vedetta sicura” e “inespugnabile nido d’aquila” (Michele Olivero, 1928), sorge in bassa…
Leggi » -
COSE DA VEDERE
Rocca de’ Baldi, il castello dei marchesi Morozzo e la collezione del torinese Augusto Doro
Il borgo storico di Rocca de’ Baldi è situato lungo l’antica Strada Reale che collegava Mondovì a Cuneo, su uno…
Leggi » -
COSE DA VEDERE
L’imprendibile rocca di Zumaglia, dove ancora aleggia il ricordo del capitano Pecchio
ZUMAGLIA. La rocca del brich di Zumaglia si erge maestosa in cima a un’altura che sfiora i 700 metri d’altitudine, al confine…
Leggi »
- 1
- 2