cioccolato
-
A TAVOLA
La storia dei i cri-crì, leccornie con l’anima di nocciola e una veste di “mompariglia”
La specialità dolciaria, avvolta come una caramella in un luccicante involucro di carta stagnola colorata, ha un nome che sembra…
Leggi » -
A TAVOLA
Il pasticcino dal gusto delizioso che tanto piaceva a re Umberto I
TORINO. Apparentemente, potrebbe sembrare una variante del “bacio di dama”. Ma non è così. Qui c’è il cioccolato a fare…
Leggi » -
PERSONE
Romualdo Ferrero: 160 anni di storia dell’antica bòita delle macchine taglia-cremini
TORINO. La parola bòita nella parlata piemontese assume diversi significati. Dal latino buxidam, essa riporta al concetto di “scatola”, o…
Leggi »