medioevo
-
COSE DA VEDERE
Carpignano Sesia e la chiesa di S. Pietro, esempio eccellente di architettura romanica nel Novarese
CARPIGNANO SESIA. ll paese di di 2.500 anime di Carpignano si trova sulla riva sinistra del fiume Sesia; nel territorio…
Leggi » -
COSE DA VEDERE
La cappella di San Salvatore in valle Maira e la musica dipinta
Isolata al centro d’uno spiazzo creato dalla rettificazione della strada che conduce in alta Valle Maira, poco prima dell’abitato di…
Leggi » -
COSE DA VEDERE
Il castello di Cartignano, “inespugnabile nido d’aquila” della valle Maira
di Paolo Barosso L’imponente castello di Cartignano, definito “vedetta sicura” e “inespugnabile nido d’aquila” (Michele Olivero, 1928), sorge in bassa…
Leggi » -
COSE DA VEDERE
La “Torre di Battiggio”, insigne testimonianza dell’Ossola medievale tra storia e mistero
Postazione di avvistamento, ricovero protetto per le derrate alimentari, presidio per la riscossione dei pedaggi o addirittura deposito per l’oro…
Leggi » -
COSE DA VEDERE
Oglianico, il ricetto ritrovato e gli affreschi di Sant’Evasio
Il paese canavesano di Oglianico, adagiato sulla sponda destra del torrente Orco, si caratterizza per la presenza di un ricetto…
Leggi »