piemonte
-
TRADIZIONI
Simbolo di memoria storica e appartenenza al territorio: ecco gli antichi giochi del Piemonte
I giochi con la palla sono documentati dall’antichità. Già la civiltà romana, a partire dal secondo secolo a.C., ne tratta,…
Leggi » -
COSE DA VEDERE
Itinerario a Bosco Marengo, nell’Alessandrino, dove nacque San Pio V
BOSCO MARENGO. Nella placida campagna alessandrina, tra estesi campi coltivati e prati, si adagia il paese di Bosco Marengo, che nel 1504…
Leggi » -
COSE DA VEDERE
La Cattedrale di Acqui Terme e il Retablo della Madonna di Monserrat
ACQUI TERME. La città di Acqui oltre ad essere rinomata per le acque termali e la sorgente “La Bollente”, è…
Leggi » -
COSE DA VEDERE
Alla scoperta di Arborio: un Comune, un riso, un ricetto
Nell’Oratorio di San Sebastiano si cela il mistero dei 13 Apostoli ARBORIO. Il Comune di Arborio è in provincia di…
Leggi » -
COSE DA VEDERE
Le atmosfere d’antan e i golosi pasticcini della Galleria Subalpina cui s’ispirò Guido Gozzano
TORINO. La Galleria dell’Industria Subalpina (nota più semplicemente come Galleria Subalpina) è una ardita costruzione che ospita locali commerciali ed…
Leggi » -
COSE DA VEDERE
La cappella di San Salvatore in valle Maira e la musica dipinta
Isolata al centro d’uno spiazzo creato dalla rettificazione della strada che conduce in alta Valle Maira, poco prima dell’abitato di…
Leggi »