piemonte
-
COSE DA VEDERE
Dai Bolongaro ai Padri Rosminiani: le vicende della Villa Ducale di Stresa
Costruita intorno al 1770, la Villa Ducale di Stresa è ritenuta la più antica tra le tante ville d’epoca che…
Leggi » -
COSE DA VEDERE
Moncenisio, il più piccolo comune del Piemonte tra storie di valico e natura
“E ho attraversato grandi paesi di montagna, sono giunto ai piedi della più grande e più alta di tutte, che…
Leggi » -
COSE DA VEDERE
Valle Anzasca, il santuario della Gurva e la Milizia Tradizionale di Calasca
La devozione degli abitanti di Calasca, piccola comunità della valle Anzasca nell’alto Piemonte, per la Madonna delle Grazie venerata nel…
Leggi » -
COSE DA VEDERE
Il Santuario di Re in valle Vigezzo e il culto della Madonna del Sangue
Percorrendola con la Vigezzina, il famoso trenino blu a scartamento ridotto che dal 1923 collega Domodossola a Locarno (sul versante…
Leggi » -
CURIOSITA'
Le fate del Piemonte: creature buone, malvagie, bellissime e magiche
L’alone di mistero e magia che circonda le fate rimanda a immaginarle come creature nascoste tra i boschi delle montagne,…
Leggi » -
A TAVOLA
Dal forno del Nazionale di Vernante la colomba classica e quelle al gianduja e al pistacchio
La colomba, intesa come dolce affine al panettone natalizio, è un prodotto dolciario associato nell’immaginario comune alla festività di Pasqua…
Leggi »