Proverbi piemontesi
-
LINGUA PIEMONTESE
I “Cìvich” di Torino: una storia lunga quanto quella della città
Scopriamo insieme alcuni curiosi e simpatici modi di dire piemontesi sui Vigili Urbani I Vigili Urbani sono talmente integrati nel…
Leggi » -
LINGUA PIEMONTESE
Dall’Armanach Piemontèis 2024: i proverbi di Maggio
Selezione di proverbi piemontesi a cura di Sergio Donna Magg, mèis ëd le reuse,gòj ëd le spose(Maggio, mese delle rose,gioia…
Leggi » -
LINGUA PIEMONTESE
Dall’Armanach Piemontèis 2024: i proverbi di gennaio
Selezione a cura di Sergio Donna dall’Armanach Piemontèis 2024 “Stàtue ‘d Turin”, Ël Torèt – Monginevro Cultura Gené, dane confòrt,…
Leggi » -
LINGUA PIEMONTESE
Dall’Armanach Piemontèis 2023: i proverbi di dicembre
Dzèmber fiocos / arcòlt generosDicembre nevoso, raccolto generoso Dzèmber giassà / va nen dëspresiàDicembre ghiacciato, non va disprezzato A sarà…
Leggi » -
LINGUA PIEMONTESE
Dall’Armanach Piemontèis: i proverbi del mese di novembre
Novèmber: fì dëspeuj,sëccasse a l’é ‘l tërfeuj:ël ‘prèive’ tra ij linseuje mnestra co’ ij faseujNovembre: il fico è spoglio, /…
Leggi » -
LINGUA PIEMONTESE
Dall’Armanach Piemontèis 2023: i proverbi di settembre
Passà Agost e rivà Stèmberas fan curte le giornà:la matin fresch e rosàPassato Agosto, giunto Settembresi fan corte le giornate:al…
Leggi »