ricetta
-
A TAVOLA
Un piatto tipico del Canavese che tanto piaceva ai nostri nonni: il pan pultrun
In un passato, neppure troppo lontano, gran parte delle ricette contadine nascevano dagli avanzi. E con questi si preparavano zuppe,…
Leggi » -
A TAVOLA
Come preparare i prelibati Caponet che molti chiamano Pes-còj
I caponet sono una ricetta tipica piemontese, molto apprezzata per il suo gusto intenso. Si tratta di un piatto tipicamente…
Leggi » -
A TAVOLA
Un piatto che punta sul riutilizzo delle frattaglie: la finanziera
La finanziera è un piatto piemontese nato durante il medioevo come secondo e dalla tradizione squisitamente contadina che puntava sul…
Leggi » -
A TAVOLA
Il Fricc del marghè: storia e tradizioni di un piatto squisitamente biellese
Il Fricc dal marghé (fritto del margaro) è un piatto tipicamente biellese, che risale, anche se rivisitato rispetto alle origini,…
Leggi » -
A TAVOLA
Cognà, una ricetta tipica dell’autunno piemontese
La cognà, pronunciata in piemontese “cugnà”, è una ricetta tipica della tradizione povera piemontese, una salsa di stagione da apprezzare…
Leggi »